L o a d i n g

Ai e Business: uno sguardo al futuro delle aziende

L'intelligenza artificiale, o AI, si sta affermando come una delle tecnologie più rivoluzionarie degli ultimi anni. Questo potente strumento tecnologico sta cambiando il volto delle aziende, offrendo nuove opportunità nei campi dell’innovazione, dell’analisi dei dati e dell’automazione.

La transizione digitale delle imprese passa quindi dall’implementazione di algoritmi di machine learning sempre più complessi e anche se i casi di utilizzo dell’AI nelle aziende sono già tanti, la sensazione è ancora quella di avere appena iniziato a intravedere i reali benefici del binomio AI-Business.

Come funziona davvero l’intelligenza artificiale generativa? Machine learning e Big data

Una delle tipologie di intelligenza artificiale più impattante è sicuramente l'AI generativa, una sottocategoria caratterizzata dall’utilizzo di algoritmi avanzati di machine learning per creare contenuti nuovi e originali

Questa tecnologia funziona attraverso l'analisi di grandi volumi di dati, noti come Big data, che vengono utilizzati per addestrare i modelli di machine learning. Dopo una fase di apprendimento automatico,  basato sull’individuazione di schemi e tendenze, le AI generative imparano a creare contenuti verosimili partendo da un prompt dato da un umano.

Quali sono i benefici dell’AI per le aziende è presto detto. Nel settore del marketing ad esempio, l'AI generativa può creare campagne personalizzate, generando testi, video e immagini utilizzabili sui canali social. Non bisogna tuttavia vedere l’intelligenza artificiale come un pericolo: il lavoro dei creativi è ancora necessario, sia per concepire l’idea sia per guidare l’AI con i prompt giusti.

Le tecnologie di AI sono inoltre in continua evoluzione, grazie all’accumulo di nuovi dati. I big data provengono infatti da una gran varietà di fonti, da quelli ottenuti via social media, fino a quelli rilevati dai sensori IoT. Una volta raccolti, i dati vengono puliti e preparati per essere dati in pasto agli algoritmi di machine learning che li elaborano secondo potenza di calcolo e pattern semplicemente ingestibili per un normale essere umano.

Come funziona davvero l’intelligenza artificiale generativa? Machine learning e Big data

Benefici e sfide dell’AI per le aziende

Implementare in maniera capillare e armonica l’intelligenza artificiale nelle aziende è un processo impegnativo. Una delle principali sfide dell’AI per le aziende è la gestione/protezione dei dati.

Le aziende sono chiamate a sviluppare politiche di cybersecurity ancora più sicure e stringenti, aderendo al contempo alle normative sulla privacy a tutela degli utenti.

L’integrazione dell’AI richiede inoltre competenze specifiche che si traducono nella necessità di formare il personale già presente in azienda o di assumere nuovi talenti esperti in AI. Tuttavia, riuscire nell’obiettivo significa aprirsi a una nuova frontiera di interazione tra uomo e macchine. I benefici dell'AI per le aziende sono pertanto potenzialmente enormi. L'intelligenza artificiale può migliorare l'efficienza operativa automatizzando processi ripetitivi o pericolosi, ridistribuendo il lavoro umano verso compiti più creativi e stimolanti.

L’avanzata analisi dei dati permette inoltre di sviluppare nuove strategie di manutenzione predittiva in grado di ridurre i tempi di fermo delle macchine e massimizzare il profitto o ancora, di migliorare notevolmente tutta la supply chain di un’impresa, dalla logistica al supporto post- vendita.


Le aziende possono inoltre migliorare l’esperienza dei clienti, grazie ad una personalizzazione dei prodotti prima impossibile o attraverso forme di customer support sempre più evolute. Un esempio su tutti sono i chatbot, che sfruttando l’AI assottigliano la differenza tra interlocutore umano e virtuale, comprendendo al meglio i problemi presentati dall’utente.

Ultimi articoli

Zero ticket: un help desk di qualità non si misura dal numero di richieste

"Hai gestito solo questi ticket? Così pochi? Ma allora non mi servi!" Potrebbe iniziare così la trattativa per il rinnovo.

Leggi
Devops per aziende

Come migliorare lo sviluppo software e la collaborazione tra i team

Leggi
Cloud computing per Aziende

Soluzioni personalizzate per la tua azienda: vantaggi, rischi e come scegliere il provider giusto

Leggi
Gestione dati nell'outsourcing it

L’importanza della gestione dei dati nell'outsourcing it: protezione e analisi per il successo

Leggi
La scalabilità nell'Outsourcing IT

La scalabilità nell'Outsourcing IT: come trasformare il tuo business in modo agile ed efficiente

Leggi
Ai e Business

Ai e Business: uno sguardo al futuro delle aziende

Leggi
Trasformazione digitale

Trasformazione digitale: la chiave per il successo nel'era dell'industria 4.0

Leggi
Outsourcing informatico

Guida all’outsourcing informatico

Leggi
L’Importanza della Cybersecurity per le PMI: Come Proteggere la Tua Azienda

Cybersecurity aziendale: cosa è e perché conta così tanto per la sicurezza di un’attività

Leggi

Hai bisogno d'informazioni?

Chiamaci o lascia i tuoi dati nel form di contatto e provvederemo a chiamarti noi!