L o a d i n g

Soluzioni personalizzate per la tua azienda: vantaggi, rischi e come scegliere il provider giusto

Il cloud computing per aziende è una delle tecnologie alla base della transizione digitale, nonché una componente chiave per migliorare l’efficienza e la competitività di qualsiasi business moderno. Sono disponibili diverse soluzioni cloud flessibili e per questo motivo ogni realtà professionale deve compiere una scelta oculata, in linea con le proprie esigenze.

In questo articolo analizzeremo vantaggi e svantaggi del cloud computing e metteremo a confronto AWS, Azure e Google Cloud, tre dei principali provider sul mercato, così da favorire la decisione migliore per la tua azienda.

Vantaggi e svantaggi del cloud

Uno dei principali vantaggi dei servizi cloud per PMI è la loro intrinseca flessibilità. Ogni azienda può infatti scalare le risorse senza dover investire in hardware costoso o gestire complesse infrastrutture IT, riducendo così i costi di investimento e mantenimento.

Questo aspetto può tuttavia causare la cosiddetta dipendenza dal provider, o “Vendor lock-in”. Nel cloud computing questo termine si riferisce alla difficoltà a migrare verso un'altra piattaforma per motivi economici o gestionali.

Un altro beneficio del cloud computing per aziende è l’aumento dell’accessibilità ai dati. Basta un qualsiasi dispositivo connesso a Internet per lavorare da remoto o da diverse sedi aziendali con la stessa efficienza, condividendo e modificando file in tempo reale.

La delocalizzazione dei dati apre però la questione “Sicurezza cloud computing”. Archiviare e utilizzare file in rete porta infatti con sé inevitabili rischi, dal momento che anche il miglior provider può essere vulnerabile a cyberattacchi o violazioni della privacy. È pertanto fondamentale implementare misure di sicurezza informatica e procedure di disaster recovery nel cloud, in modo da poter recuperare i dati e preservare l’efficienza operativa.

Cloud pubblico vs cloud privato e IaaS PaaS SaaS: differenze e principali provider

Quando si arriva al momento della scelta dei servizi di cloud computing per aziende, bisogna innanzitutto decidere tra piattaforma pubblica e privata. In sintesi, un cloud pubblico si appoggia a un’infrastruttura condivisa tra più aziende, mentre un cloud privato si basa su risorse dedicate a un singolo cliente. Quest’ultima soluzione offre un maggior controllo sui dati, ma è generalmente più costosa e meno flessibile.

Un altro fattore di scelta è la differenza tra formula IaaS, PaaS o SaaS:

  • Infrastructure as a Service:  il più flessibile tra i servizi cloud per PMI, fornisce all’azienda l’accesso all'infrastruttura IT di base, comprensiva di server virtuali, spazio di archiviazione, reti e firewall, lasciando al provider la gestione fisica dei server e della rete;
  • Platform as a Service:  questa formula di cloud computing per aziende fornisce l’accesso a una piattaforma per la creazione, test e distribuzione di applicazioni. Il provider cloud gestisce l'infrastruttura sottostante, comprese le reti, i server e i database;
  • Software as a Service: si tratta del modello più completo per l'utente finale, che comprende applicazioni già pronte all'uso accessibili tramite il web. Tutta la gestione dell'infrastruttura, delle piattaforme e del software spetta al provider.

Tra i principali provider di servizi cloud computing per aziende si ricordano Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud. Sono tutte e tre soluzioni valide, da prendere in considerazione in base a cosa si desidera per la propria azienda:

AWS: Amazon offre il massimo in termini di flessibilità e scalabilità. Sono disponibili soluzioni Iaas, PaaS e SaaS, tutte personalizzabili in base alle esigenze del cliente;
Azure: il servizio cloud di Microsoft offre una perfetta integrazione con altri prodotti della casa di Redmond come Office 365 e Windows Server. Anche Azure offre un'ampia gamma di servizi e un supporto per tecnologie ibride;
Google Cloud: si distingue per l’integrazione di soluzioni avanzate di intelligenza artificiale e machine learning. La sua infrastruttura cloud è per questo particolarmente adatta per aziende che necessitano di strumenti e tecnologie innovative per l'analisi dei dati.


Categorie:

Ultimi articoli

Zero ticket: un help desk di qualità non si misura dal numero di richieste

"Hai gestito solo questi ticket? Così pochi? Ma allora non mi servi!" Potrebbe iniziare così la trattativa per il rinnovo.

Leggi
Devops per aziende

Come migliorare lo sviluppo software e la collaborazione tra i team

Leggi
Cloud computing per Aziende

Soluzioni personalizzate per la tua azienda: vantaggi, rischi e come scegliere il provider giusto

Leggi
Gestione dati nell'outsourcing it

L’importanza della gestione dei dati nell'outsourcing it: protezione e analisi per il successo

Leggi
La scalabilità nell'Outsourcing IT

La scalabilità nell'Outsourcing IT: come trasformare il tuo business in modo agile ed efficiente

Leggi
Ai e Business

Ai e Business: uno sguardo al futuro delle aziende

Leggi
Trasformazione digitale

Trasformazione digitale: la chiave per il successo nel'era dell'industria 4.0

Leggi
Outsourcing informatico

Guida all’outsourcing informatico

Leggi
L’Importanza della Cybersecurity per le PMI: Come Proteggere la Tua Azienda

Cybersecurity aziendale: cosa è e perché conta così tanto per la sicurezza di un’attività

Leggi

Hai bisogno d'informazioni?

Chiamaci o lascia i tuoi dati nel form di contatto e provvederemo a chiamarti noi!